DE RELIGIONE AC COGITATIONE

Da qualche tempo Eugenio Scalfari ha il merito di coltivare argomenti che non sono sempre stati suoi come il pensiero e l’io.
Scrive (in La nuova religione universale, Repubblica martedì 16 marzo):
“Gruppi di cellule si sono unite tra loro ed è così che sono nati il pensiero e l’io”:
non mi ripugna affatto l’idea che questi nascano da una sorta di big-bang tra i neuroni, benché nelle ipotesi su ciò siamo meno che dei selvaggi.
Non regge però ciò scrive poco dopo, ossia che “il soggetto primario è costituito dalle cellule vitali, e non dal pensiero che ne è il risultato”:
è soggetto solo il pensiero con l’io:
ma sulla sorpresa assoluta che il pensiero costituisce non abbiamo fatto progressi dopo gli Assirobabilonesi (con l’eccezione d Freud).

Scrive poi che le religioni, anzitutto Ebraismo Islam e Cristianesimo, specialmente a opera di Papa Francesco, “tendono a unificarsi (…):
è nata ‘ la ‘ Religione”.
Ma qui omette il pensiero:
bisogna prima tradurle in pensiero come si dice tradurre in inglese.

venerdì 19 marzo 2021

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie