Greta non è una cretina – Gretina! hanno ironizzato – strumentalizzata dai movimenti ambientalisti e dall’industria delle energie pulite:
è una che da giovane quindicenne sa pensare l’universo umano nella sua forma moderna cioè nella sua rappresentanza (non rappresentazione) posta nel Parlamento:
infatti a quindici anni, autonomamente e da sola, ha iniziato a manifestare (per il clima) davanti al Parlamento del suo paese, e non stupisce che sia poi andata all’ONU:
chi direbbe che la giovane età sia capace di un tale pensiero universale-politico?
Con pari evidenza, in questo pensiero non c’è posto per lei e nessun altro, cioè per la sua propria rappresentanza e capacità di rappresentanza:
una carenza segnalata dalla sua restrizione ai soli mezzi della condanna e del comando.
Non ha ancora Costituzione, ossia rappresentanza dell’individuo nella sua soddisfazione.
lunedì 14 ottobre 2019