Sabato-domenica 27-28 gennaio 2018
in anno 161 post Freud amicum natum
L’attività, l’atto deriva per elaborazione dalla passività all’eccitamento:
l’eccitamento chiama fuori.
L’offerta non produce domanda ma elaborazione, iniziativa:
dovrebbe essere comune il quesito “Ma cosa vai a pensare?”
La “relazione” domanda-offerta salta un passaggio, e lo fa saltare.
Il “sogno” diurno è l’incubo di una realtà non eccitante.
Il sesso sarebbe eccitante l’amore no.
Nella patologia siamo poco eccitabili.