Archivi Mensili: Settembre, 2017

“COSTITUZIONE”

Sabato-domenica 30 settembre-1 ottobre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Mi esercito ora in una definizione… continua

sabato 30 Settembre 2017

OGGETTO INFERNALE

“Oggetto” è la parola peggiore della storia della Filosofia. A suo proposito Io ho dovuto correggere Freud per il fatto di risolverlo: infatti nella… continua

giovedì 28 Settembre 2017

CATALANI

D’ora in poi userò questo aggettivo come diagnosi di coloro che si cambiano la seconda Costituzione perché non hanno la prima: rammento che il… continua

mercoledì 27 Settembre 2017

DOMANDA ALLA FILOSOFIA?

Dalla prima pagina di Repubblica ieri domenica 24: “Da Socrate a Platone, da Montaigne a Kant, le idee dei grandi pensatori escono dalle aule… continua

lunedì 25 Settembre 2017

PERMESSO

Sabato-domenica 23-24 settembre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Il permesso, salvo esplicita proibizione di chi ne ha potestà, è… continua

sabato 23 Settembre 2017

INCOMPRESA SAN(T)A SEDE

Da tempo ho introdotto l’espressione “san(t)a sede”per designare la scoperta dell’individuo umano (come si dice scoperta dell’America) sovrano, il suo potere distinto dal Potere:… continua

venerdì 22 Settembre 2017

TEMPO PERSO

Ho intitolato così gli articoli di venerdì e sabato-domenica: il tempo è perso nella conservazione s-pensierata di errori senza vanto, vili nel significato vario… continua

mercoledì 20 Settembre 2017

ORTODOSSIA DEL PENSIERO

Tanti anni fa introducevo l’idea di una ortodossia del pensiero (sempre e solo individuale), invece dell’opposizione statutaria del pensiero alle ortodossie di chiese, partiti,… continua

mercoledì 13 Settembre 2017

NON CREDO IN FREUD

Questo è un ricordo del “lontano” ’68 a Parigi dove ero ammesso a un Seminario psicoanalitico. A un certo momento uno dei presenti affermò… continua

lunedì 11 Settembre 2017

THINK !

Sabato-domenica 9-10 settembre 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Di Think! sono appena usciti in libro… continua

sabato 9 Settembre 2017

COSE DA PAPA

Se il Papa non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Ma perché non cominciare a pensare che non è strano che un Papa sia andato dallo… continua

venerdì 8 Settembre 2017

TUTTI PREOCCUPATI

Un tempo il Papa è stato da un(a) psicoanalista, ebrea inoltre, e lo ha detto candidamente: trovo tutti molto preoccupati (anche non cattolici). Cose… continua

giovedì 7 Settembre 2017

SETE DI POTERE

In vacanza ho seguito come sempre le notizie della vita pubblica – governi, istituzioni, giornalismo, religioni – per costatare ancora che non esiste quasi… continua

martedì 5 Settembre 2017

INFATUAZIONE

Dopo avere pensato questa parola diverse notti fa, ho poi passato cinque giorni per ritrovarla: lo capisco, è facile che ricada nella rimozione la… continua

lunedì 4 Settembre 2017

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie