“Oggetto” è la parola peggiore della storia della Filosofia. A suo proposito Io ho dovuto correggere Freud per il fatto di risolverlo: infatti nella… continua
D’ora in poi userò questo aggettivo come diagnosi di coloro che si cambiano la seconda Costituzione perché non hanno la prima: rammento che il… continua
Dalla prima pagina di Repubblica ieri domenica 24: “Da Socrate a Platone, da Montaigne a Kant, le idee dei grandi pensatori escono dalle aule… continua
Da tempo ho introdotto l’espressione “san(t)a sede”per designare la scoperta dell’individuo umano (come si dice scoperta dell’America) sovrano, il suo potere distinto dal Potere:… continua
Ho intitolato così gli articoli di venerdì e sabato-domenica: il tempo è perso nella conservazione s-pensierata di errori senza vanto, vili nel significato vario… continua
Tanti anni fa introducevo l’idea di una ortodossia del pensiero (sempre e solo individuale), invece dell’opposizione statutaria del pensiero alle ortodossie di chiese, partiti,… continua
Un tempo il Papa è stato da un(a) psicoanalista, ebrea inoltre, e lo ha detto candidamente: trovo tutti molto preoccupati (anche non cattolici). Cose… continua
In vacanza ho seguito come sempre le notizie della vita pubblica – governi, istituzioni, giornalismo, religioni – per costatare ancora che non esiste quasi… continua
Dopo avere pensato questa parola diverse notti fa, ho poi passato cinque giorni per ritrovarla: lo capisco, è facile che ricada nella rimozione la… continua
Javascript non rilevato.Javascript richiesto per il funzionamento di questo sito.Per favore abilitalo nelle impostazioni del tuo browser e aggiorna questa pagina.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione sul sito, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.