Archivi Mensili: Giugno, 2017

IMPUNTARSI (2)

Vedi Impuntarsi di martedì 27 giugno. Le patologie non sono strutture (come i cristalli): sono inconsistenze impuntate a non trans-gredire nel regime dell’appuntamento: sono… continua

giovedì 29 Giugno 2017

FALLIMENTO DELLA TRISTITIA

Devo a Maria Delia Contri, nella sua Introduzione al Simposio di sabato scorso, l’avere compreso che la seconda versione freudiana della pulsione di morte… continua

lunedì 26 Giugno 2017

ORIZZONTE

Sabato-domenica 24-25 giugno 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Il pensiero – di cui parlo da giorni come di un’agenzia illimitata… continua

sabato 24 Giugno 2017

AGENZIA GRATUITA

Ne parlo da giorni. Il pensiero è un’agenzia (anche un avvocato lo è) di cui pochissimi fanno qualcosa nel senso di attivarla. E’ un’agenzia… continua

venerdì 23 Giugno 2017

GOEBBELS INERME

Per quanto faccia, il pensiero non riesce a suicidarsi: è mitemente più forte della sua morte, e poi potrebbe anche ricredersi dalla melanconia (Antigone… continua

giovedì 22 Giugno 2017

FILOSOFEGGIAMO

Il pensiero non è un ente: è un’agenzia (come tutte le agenzie, Agenzia Viaggi o CIA), atelier laboratorio o cantiere, che tratta enti. Ma… continua

mercoledì 21 Giugno 2017

IL SINISTRO VALORE DEI POVERI

L’osservazione forse principale di Marx è che il Capitalismo ha avuto inizio da una rivoluzione giuridica riguardante la libertà: cioè dall’abbandono della servitù della… continua

martedì 20 Giugno 2017

IL VELO DI ADAMO

Recentemente un giovane arabo, vivace, che parlava un discreto italiano, è stato intervistato in Piazza della Stazione da una giornalista sul velo femminile, con… continua

lunedì 19 Giugno 2017

BUCCHI FOR PRESIDENT

Magnifica l’ultima battuta di Massimo Bucchi (Repubblica mercoledì 14 giugno), fatta dire a un parlante che sembra semidisteso su un divano: “Forse è l’ora… continua

venerdì 16 Giugno 2017

AGORÀ

La psicoanalisi introduce all’Agorà freudiana del pensiero… continua

mercoledì 14 Giugno 2017

IL GIORNALISMO HA FUTURO?

Uno dei giornali che acquisto allegava oggi un supplemento dal titolo “Economia”: non è una novità, che invece ci sarebbe se l’allegato si fosse… continua

martedì 13 Giugno 2017

CHE FARE?

Questa domanda – “che cosa devo fare?” – subentra nella vita del bambino a qualche anno di età, almeno cinque (cioè in età avanzata),… continua

lunedì 12 Giugno 2017

PUERILITÁ

Sabato-domenica 10-11 giugno 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

Attualità politica:
patto con rottura del patto… continua

sabato 10 Giugno 2017

C’E’ CHI PUO’

La libertà come “valore” è il valore dei poveri, elargito alle masse con un civile sogghigno mascherato, poco panem e niente circenses. Se questa… continua

venerdì 9 Giugno 2017

IMPUTAZIONE PANICO

“L’uomo non è imputabile perché libero, è libero perché imputabile”: aforisma che ho ricavato da un paragrafo di H. Kelsen. Le sue implicazioni sono… continua

mercoledì 7 Giugno 2017

TOGETHER

“Together” non designa appuntamento, e la musica non ne è il regime, anche se ne mette insieme cinquantamila: lo annotavo ieri assistendo all’Evento pop… continua

martedì 6 Giugno 2017

DOVE AVEVAMO LA TESTA?

Sabato-domenica 3-4 giugno 2017
in anno 161 post Freud amicum natum

quando pensavamo – e proprio per tutta la storia del pensiero – che… continua

sabato 3 Giugno 2017

BLUE WHALE

Sorvolo sulle balene letterarie, Giona, Leviatano, Moby Dick, Pinocchio.
Chiunque abbia ideato la forma di ascesi mistica detta Blue Whale – rammento che… continua

venerdì 2 Giugno 2017

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie