Archivi Mensili: Ottobre, 2016

STUPIDO DIAVOLO

Ho già contrastato l’idea corrente del diavolo come un malvagio intelligente e potente: è un’idea condivisa anche dai miscredenti, solo diversamente religiosi. Il diavolo… continua

lunedì 31 Ottobre 2016

NON SO CHE FARMENE

Sabato domenica 29-30 ottobre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

Percezione e pensiero hanno contenuti diversi:
percezione: vedo un mendicante; continua

sabato 29 Ottobre 2016

ES COSÌ COM’ERA

Es mi precede (vedi ieri):
rispettare l’ordine di precedenza, anche del peggio:
nel dispetto lo si rimuove, cioè lo si rinforza e conserva. … continua

giovedì 27 Ottobre 2016

QUEL FAMOSO “ES”

Grammaticalmente è il pronome singolare neutro della lingua tedesca (er-sie-es), niente di difficile né di oscuro: poi però questo pronome compare anche in una… continua

mercoledì 26 Ottobre 2016

FARSI METTERE NEL SACCO

La tirannia del sacco (vedi 22-23 e 24 ottobre) precede, condiziona e supera quella dei tiranni: c’è stato un inganno ideo-logico del pensiero, virus… continua

martedì 25 Ottobre 2016

VUOTARE IL SACCO: IDEOLOGIA

Sabato domenica 22-23 ottobre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

 

Il sacco (del pensiero) non esiste, è un’idea introdotta di soppiatto, come idea tra altre entro l’ideo-logia
non si dia retta a quelli che parlano di “fine delle ideologie”, perché le principali idee che tiranneggiano l’umanità restano lì dure come il ferro: … continua

sabato 22 Ottobre 2016

DISONESTÁ OBBLIGATA

Qualcuno che ho conosciuto bene escludeva che possa esserci affidabilità (vedi mercoledì 19): ne concludeva che “Il faut être malhonnêt! ”. Conoscete eccezioni? venerdì… continua

venerdì 21 Ottobre 2016

COLTIVARE

Ho appena usato il verbo “coltivare”: è sinonimo di “pensare” e viceversa, una materia viene trattata dando luogo a un prodotto. Non c’è eccezione… continua

giovedì 20 Ottobre 2016

SOLIDITÀ

É una qualità del moto, la sua virtù, quando il moto è passo non marcia, pensiero non compulsione: ciò vale per la frase, che… continua

martedì 18 Ottobre 2016

COMPAGNO!

Ho il mio partner come mezzo, non come fine (vedi ieri): la grammatica ci aiuta con la particella “con” che designa mezzo e compagnia.… continua

lunedì 17 Ottobre 2016

MEZZO MALFAMATO

Sabato domenica 15-16 ottobre 2016
in anno 160 post Freud amicum natum

 

Il mezzo è stato reso malfamato in due celebri detti:
quello kantiano “Trattare l’uomo come fine e non come mezzo”, e quello “machiavellico”, non di Machiavelli, “Il fine giustifica i mezzi” … continua

sabato 15 Ottobre 2016

AGENTE VESTITO SENZA COPERTURA

Come ieri, la coscienza non è molto virtuosa in verità moralità efficacia, benché coscienziosa e perfino scrupolosa nel contrastarle. Se non più coatto dall’immodestia… continua

venerdì 14 Ottobre 2016

AGENTE SOTTO COPERTURA

Lo si chiama “inconscio”: è il pensiero stesso nell’infelice condizione del suo soggetto, grammaticalmente “io”, coatto a rispondere, se interrogato, con la nota formula… continua

giovedì 13 Ottobre 2016

… E PATETICI

Nell’ultima riga di ieri mancava un aggettivo: infelici e inconsistenti e patetici eroi. … continua

mercoledì 12 Ottobre 2016

REFERENDUM IN AMORE

Non c’è referendum non solo in economia (giovedì 6 ottobre), ma neppure in amore: l’amore, questo sconosciuto, se attuale sarebbe sovranità. Una volta c’era… continua

lunedì 10 Ottobre 2016

NON S-VOTO MAI

In fondo votare è un caso di regime dell’appuntamento (si dice anche “appuntamento elettorale”), in cui chiamo qualcuno che aspetta lì sul muretto che… continua

venerdì 7 Ottobre 2016

LO HANDICAP “UMANITÀ”

Non si nasce handicappati (di testa), in-disposti: però poi tutto sembra cominciato così, tanto che neppure sembra che siamo così cattivi. Rammento un equivoco… continua

martedì 4 Ottobre 2016

PER RIPRENDERE

Riprendo da dove si tratta di riprendere sempre a partire dal mattino, dal pensiero, di cui ho appena scritto: “Il pensiero è la realtà… continua

lunedì 3 Ottobre 2016

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie