Archivi Mensili: Aprile, 2016

GUADAGNO NEL PERDONO

Giorni fa mi sono speso sul perdono (Un potere sovrano, martedì 26 aprile), vi insisto. Che guadagno c’è nel perdono e per chi?, posto… continua

venerdì 29 Aprile 2016

CONFITEOR

Non ci si aspetterebbe che, almeno qualche volta, le preghiere siano istruttive nel senso di un sapere positivo: è il caso del Confiteor (che… continua

mercoledì 27 Aprile 2016

UN POTERE SOVRANO

L’idea di perdono non è semplice. In proposito c’è oscurità e confusione, e si resta appiattiti sulla vaga idea di buoni sentimenti da bravi… continua

martedì 26 Aprile 2016

LA NUOVA ALLEANZA

Sabato domenica 23-24 aprile 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Ho scritto che il pensiero – chiamato da Freud “inconscio” perché formalmente difforme dalla presuntuosa oscura “coscienza” – proprio per questa difformità, presupposta la coscienza come famigliare o intra moenia, si presenta come estraneo, straniero, capitato da fuori, esterno come la realtà esterna. … continua

sabato 23 Aprile 2016

INDISPONIBILITÀ POLITICA

Parlo di indisponibilità a capire l’ovvio, per esempio questo lapsus che mi è stato riferito: “innamorto” invece di innamorato: tutti i Romeo e Giulietta… continua

mercoledì 20 Aprile 2016

PROCESSO AL POTERE

Questo titolo non è mio, me ne informa Maria Gabriella Pediconi: si tratta di quattro incontri a Roma così intitolati dal 4 al 25… continua

martedì 19 Aprile 2016

IN SECONDA

Vengo, vengo sempre in seconda: un caso del venire in prima è lo stupro. Chi comincia? … continua

lunedì 18 Aprile 2016

DEVOZIONE

Sabato domenica 16-17 aprile 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

al pensiero. Questa devozione non c’è quasi mai stata, in tutta la storia filosofica teologica religiosa psicologica. … continua

sabato 16 Aprile 2016

REFERENDUM PREPOSTO

Poche cose lasciano ben sperare, o “sognare” come mal si dice. Non commento “meglio così” (= quanto peggio tanto meglio), bensì che resta un… continua

venerdì 15 Aprile 2016

L’ESTRANEO

La mia amica, amante, sposa, compagna, è la mia migliore estranea, perfino straniera. Anche nel fare l’amore, la mia amante è il mio migliore… continua

giovedì 14 Aprile 2016

INGANNARE IL TEMPO

Da una seduta. Si dice “ingannare il tempo” ( e “il tempo è tiranno”, “chi ha tempo non aspetti tempo”): sono detti che danno… continua

mercoledì 13 Aprile 2016

L’AMORE E LA ROBA

Lo spunto è un articolo recente [1]. Ripeto che si può parlare di amore solo distinguendolo dalla misericordia, cosa da poveri: e riconoscendolo come… continua

martedì 12 Aprile 2016

UNO POCO MISERICORDIOSO

Sabato domenica 9-10 aprile 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Predica: do per nota la parabola dei talenti, completata da quella delle mine. … continua

sabato 9 Aprile 2016

VITA Ė PENSIERO

Ripeto un già detto: ciò che fa carrozzone il suddetto carrozzone (Odio logico IV e cristianesimo, 2-3 aprile) è condensato in un nonnulla, un… continua

venerdì 8 Aprile 2016

STORIA DELL’INVIDIA

Vedi ieri. Non pretendo una Storia universale dell’invidia, benché ce ne siano già dei capitoli: per esempio il Giulio Cesare di Shakespeare, in cui… continua

giovedì 7 Aprile 2016

OPPOSIZIONE PIDOCCHIOSA

Mi attengo alla nozione comune di “pidocchio”: è il segno della miseria, il Signore del fallimento: cioè dell’invidia, in quanto l’invidia non è il… continua

mercoledì 6 Aprile 2016

TACETE!

Sullo sfondo c’è sempre l’idea balorda che il genio di Van Gogh discenda dalla psicosi. Questa volta si tratta di un articolo sull’autismo [1]… continua

martedì 5 Aprile 2016

ODIO LOGICO (IV) E CRISTIANESIMO

Sabato domenica 2-3 aprile 2016
in anno 159 post Freud amicum natum

 

Precedono I, soprattutto II, III. C’è stato qualcosa di preislamico nella storia del cristianesimo: … continua

sabato 2 Aprile 2016

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie