É l’idea più comune di “inconscio” in circolazione, anche tra gli psicoanalisti.
É l’idea di Alcibiade sbronzo nel Simposio platonico:
idea pubblicizzata poi da Kierkegaard (“in vino veritas”).
Con minore aristocraticità teoretica era presente anche nella canzonetta popolare della mia infanzia:
“Bevevano i nostri padri?,
bevevano le nostre madri?,
e noi che figli siamo beviamo beviam
(parapunzi punzi pà!)”.
Anche per voi l’“inconscio” è “parapunzi punzi pà” ?:
siete sbronzi anche voi?, avete l’inconscio all’inconscio?
venerdì 13 marzo 2015