IL QUARTO DOGMA
Stanno in testa:
hanno una posizione nel pensiero, nella costituzione del pensiero, come si dice “avere una posizione sociale”, e ce ne sono diverse, anche contraddittorie e patologiche:
ma non c’è pensiero maschile e pensiero femminile, con le loro pen(s)ose carnevalate.
Banalmente i sessi hanno una posizione, una qui e una là con distribuzione casuale, anche in natura (la natura è banale), ma questa è indifferente (frigida o impotente) come tutto in natura:
se fosse per legge naturale non muoverebbe … foglia neanche con Dio che voglia:
se fosse per la natura, Adamo e Eva si sarebbero estinti, invece dell’Amba Aradam che ne è seguito, e in effetti gli uomini fanno la guerra non l’amore, anche se cominciano facendo l’amore (almeno un po’, quando non avaramente o invidiosamente).
La natura è ciò che fa in modo che, di tante differenze umane, quella sessuale sia l’unica sociologicamente universale, e senza predestinazione particolare.
(segue)
_____________
* In preparazione al Simposio “Società Amici del Pensiero” di sabato 11 aprile.
mercoledì 25 marzo 2015