SANTO E INFALLIBILE

Sabato domenica 19-20 luglio 2014
in anno 158 post Freud amicum natum

 

Ma forse non esiste.

1. Santo.
Lo definisco come uno che sa la via della salute(-salvezza, salus):
la via è non omettere-non sistematizzare (l’omissione), ossia l’Ordine non è Sistema:
quando questa via o metodo è applicata alla cura della psicopatologia si chiama “psicoanalisi”.

Si tratta di sapere se esistono gli psicoanalisti, molti dei quali dubitano della propria esistenza, con Freud come unica eccezione certa.

2. Chi pratica (a partire dalla pratica del suo pensiero, perché il pensiero è immediatamente pratico) questa via non sbaglia mai ossia è infallibile:
tutt’al più … sbaglia, ma se pratica questa via non è fissato all’errore (l’errore e la patologia è fissazione, impuntamento), l’errore dura cinque minuti, inoltre esso riconosciuto diventa un utensile e si schiera così con l’infallibilità.

Dicevo già che la lacuna del Premio Nobel è di non premiare il miglior Errore dell’anno.

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie