Archivi Mensili: Giugno, 2014
UN UOMO DI UNA SOLA ORAZIONE
“NON TEMETE”
NON BADARE A SPESE
PERVERSIONE VERSUS LOGICA
A CHE SERVE UN BAMBINO
LA RIDENTE CAMPAGNA
A CHE PUNTO ERAVAMO. UN MEMORIALE
Sabato domenica 21-22 giugno 2014
in anno 158 post Freud amicum natum
Per poter dire “a che punto siamo” bisogna aver cambiato discorso, dopo il punto, così che l’impuntamento di sempre diventa memoriale episodico – a che punto eravamo – come termine di paragone non più impegnativo: … continua
A CHE PUNTO SIAMO (VI e oltre). Giornalismo
“NON FACCIO IL BENE …” (bis)
“NON FACCIO IL BENE CHE VOGLIO …”
SIAMO SEMPRE AL PUNTO DELL “ITÀ”, MATERNA E SESSUALE
A CHE PUNTO SIAMO (V)
PARACLETO. UN CARNEADE?
Sabato domenica 14-15 giugno 2014
in anno 158 post Freud amicum natum
All’età non più iniziale cui sono pervenuto, mi sento finalmente in grado di articolare qualcosa su questa lacuna e omissione dei secoli (venti), ossia su ciò che potrebbe mai significare “Paraclito (o Paracleto)” detto anche “Spirito santo”: … continua
A CHE PUNTO SIAMO (IV)
UNA MEDIAZIONE CRIMINOSA AL CONIUGIO
A CHE PUNTO SIAMO (III)
LA BELLEZZA DELLA GUERRA
A CHE PUNTO SIAMO (II)
A CHE PUNTO SIAMO
Sabato domenica 7-8 giugno 2014
in anno 158 post Freud amicum natum
Non si tratta di un punto (da cui “impuntarsi”, cioè il “narcisismo”), si tratta di un legame, dunque almeno due punti, che lo sono di un universo:
due punti senza universo sono due psicotici (delirio a due). … continua