Ragione. Uno e tutti
Ricapitoliamo:
sono partito dalla domanda razionale “A che cosa si forma lo psicoanalista?”, una domanda sempre disattesa da decine di anni, salvo una rituale verbalità insignificante ora più ora meno prudente.
Ho proposto una risposta, tale da rendere lo psicoanalista capace di rispondere – ragione – ai due principali test che lo riguardano (sabato-domenica 10-11 maggio), quello di essere un truffatore o ciarlatano e quello di essere matto, i due test cui Freud ha risposto.
Ho già scritto che solo il singolo psicoanalista può rispondere (come già Freud), come san(t)a sede:
basta?:
non basta.
PS
Il caso dello psicoanalista non sarebbe poi tanto interessante, se non fosse che il duplice test ci riguarda tutti, nella vita più quotidiana così come in ogni exploit.
lunedì 19 maggio 2014