Insoddisfatto e critico come sono sempre stato per tutte le idee di amore (da Platone in poi), ho dovuto pervenire da solo a individuarne due:
1. l’amore come amicizia per il pensiero dell’altro (con profitto proprio),
2. e l’ amore come portare acqua al mulino dell’altro (con profitto proprio).
Esse non sono la stessa cosa o meglio la stessa azione, così che la mia domanda è:
in esse e tra di esse c’è concertazione?:
non musicale però, in assenza di spartito.
L’amore, se è, non è armonia, Teoria presupposta.
mercoledì 2 aprile 2014