Tutte le coordinate economiche che ho mi informano che non solo in Italia stiamo come stiamo per via di non-curanza, di lasciar andare, fatiscenza non necessaria, vandalismo passivo o meglio catatonico (ma vedo anche molto vandalismo attivo politico-economico).
La corruzione stessa mi sembra corrotta, volta a raschiare il fondo del barile, senza lasciare oggi qualcosa al terreno da derubare domani, il che accade solo in guerra che fa carestia.
Non può sfuggire l’affinità con la non-curanza psicopatologica.
La psicoanalisi cura.
mercoledì 6 novembre 2013