L’ho già detto in tutti i modi, anche in un articolo che sto per riprendere, e lo ha detto per primo Freud.
L’articolo è Non c’è lapsus “freudiano” (venerdì 28 novembre 2008), preceduto da Lapsus “freudiano” e malafede omertosa (mercoledì 26 marzo 2008):
Freud lo aveva già detto in Una visione del mondo (eine Weltanschauung) del 1932, nella Lezione 35 della Nuova serie di lezioni di Introduzione alla psicoanalisi.
Che conclusioni trarne?:
sono facili, ma per una volta non ho più voglia di trarle io:
l’onere dell’inferenza (facile) va lasciato in capo al singolo.
Uno degli errori più antichi è di credere che all’Inferno si viene mandati:
non è vero, all’inferno si va da soli, e questa è l’unica solitudine, nonché l’unico inferno.
lunedì 18 novembre 2013