IL BIG-BANG DELL’UOMO

É lo stesso che dire il big-bang del pensiero, o anche che non c’è animale umano:
è la prima nonché decisiva scoperta di Freud, il principio di piacere/dispiacere come l’inizio della nostra Costituzione:
rispetto alla quale tutto è fatto per regredirne.

Abbiamo iniziato da qui il 1° Simposio della Società Amici del Pensiero 2013-14, dal titolo generale “La prima rappresentanza”.

Piacere/dispiacere non sono solo sensazioni ma giudizi, top della ragione.

Come e perché avviene (non “diviene”) questo big-bang?, e non milioni di anni fa ma a ogni nuova nascita?:
in ogni caso inizio dall’osservarlo, senza aspettare di avere risolto la questione dell’origine.

Forse che l’origine è che abbiamo cento miliardi di neuroni?, “un casino di neuroni!” come ha detto uno psichiatra anni fa (rido ancora oggi, e quando l’ho fatto in sua presenza si è sentito offeso).

Forse che l’origine è la Creazione biblica “a Sua immagine e somiglianza”?:
ma questa è una questione per il Creatore, perché se a sua volta non avesse principio di piacere sarebbe un poverino cui portare un piatto di minestra.

martedì 19 novembre 2013

 

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie