Archivi Mensili: Luglio, 2013

SHIBBOLETH

Sabato domenica 20-21 luglio 2013
in anno 157 post Freud amicum natum

Approfitto del recente caso di sequestro politico in Italia, quello della Signora kazaka Shalabayeva e figlia, per osservare l’estensione ingravescente dell’agire fuorilegge nel nostro mondo. … continua

sabato 20 Luglio 2013

GIORNO DI MEZZO

Rientrato tardi, mi manca il tempo per articolare l’articolo già appuntato. Quello di ieri verteva sull’irrilevanza della contabilità del “quanti siamo”: per confronto, non… continua

venerdì 19 Luglio 2013

QUATTRO GATTI

Ho ottenuto un certo effetto osservando che in tutto il mondo noi psicoanalisti siamo quattro gatti. In particolare in rapporto alle centinaia di migliaia… continua

giovedì 18 Luglio 2013

PSICOLOGIA CRIMINALE ENDEMICA

Mi hanno rimproverato per essermi descritto (mercoledì 10) come già bambino criminale eppure “buon” bambino: qui è tutta la psicologia, sia corrente che paludata,… continua

lunedì 15 Luglio 2013

IDEM

Sabato domenica 13-14 luglio 2013
in anno 157 post Freud amicum natum

Vedo che da lunedì 1 luglio a ieri ho parlato della medesima cosa: invito a vederlo. … continua

sabato 13 Luglio 2013

FEDELTÀ

Di fedeltà o infedeltà ho parlato redentemente (vedi), ma lasciando ancora un sospeso. Ho appena rintracciato un esempio di infedeltà in un film cult… continua

venerdì 12 Luglio 2013

SONO COMUNISTA

É così: infatti lavoro per l’abolizione della proprietà privata del pensiero come mezzo di produzione. Il comunismo che abbiamo conosciuto non se lo …… continua

giovedì 11 Luglio 2013

ERO UN CRIMINALE

Da bambino, un bravo bambino davvero, ero un criminale: buttavo sassi dal cavalcavia, ero abile a fabbricare bussolotti di carta con punta metallica che… continua

mercoledì 10 Luglio 2013

“VINISMI”

Vengo informato da Savino Romani che in un opuscolo – Popsophia, Festival del Contemporaneo, Eroi e antieroi, Pesaro 3-7 luglio 2013 – figura per… continua

martedì 9 Luglio 2013

METAFORÀ CREÀTON

Sabato domenica 6-7 luglio 2013
in anno 157 post Freud amicum natum

Di ritorno da un Convegno in Grecia, il collega Glauco Genga mi ha proposto come quiz una scritta greca da lui vista su un furgone: … continua

sabato 6 Luglio 2013

STORIA DELL’ADOL-ESSENZIALISMO

Mi è stato rimproverato quel “ragazzini che hanno appena smesso calzoni corti e gonnelline” di ieri: però insisto, la nostra Civiltà è ragazzina, adol-essenziale,… continua

venerdì 5 Luglio 2013

LA COSA IN SÉ, O AUSCHWITZ

Precede ieri. La “Cosa in sé” non è la “cosa” inconoscibile (res, realtà, malamente detta “oggetto”): è la cosa disconosciuta, attivamente disconosciuta, messa fuori… continua

martedì 2 Luglio 2013

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie