[Si veda il recente Documento “Il difensore della salute”, leggi.]
Anche nella storia della psicoanalisi è rimasta intatta la tradizionale idea di difesa come offesa contro offesa (vedi I meccanismi di difesa di Anna Freud), ossia come iniquità necessaria, inclusiva della psicopatologia:
in tutto il nostro mondo restiamo fermi a questo punto.
Introduciamo, non per la prima volta, l’idea di difesa come sostegno di una tesi:
e della salute come una tesi tanto reale quanto logica.
Essa condensa senza scissione e neppure semplice distinzione (ecco Freud) ogni significato della parola latina salus.
martedì 2 aprile 2013