SPORTELLI FILOSOFICI (2)

Quelli dello Sportello filosofico (vedi ieri) non hanno avuto la virtù nonché modestia intellettuale di capire che la filosofia è tutta nello sportello stesso:
facendolo si fa filosofia, così come facendo la seduta psicoanalitica si fa … ma sì, filosofia:
è il trasferimento (“transfert”) filosofico operato da Freud.

La psicoanalisi, quando riesce, produce il desiderio inedito di guarire (vedi ieri):
e ciò coincide con il passaggio dell’analizzando dal filosoficissimo “oggetto” (filosofico anche in un analfabeta) alla partnership su una materia:
la patologia dell’acculturato e dell’analfabeta è sempre patologia filosofica.

La disgiunzione psicologia/filosofia è stata uno dei nuovi mali dell’umanità introdotti un secolo fa.

giovedì 19 luglio 2012

 

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie