ANCORA FRANCESCO

vedi e rivedi ieri.

Il modello di Francesco è la parabola dei talenti (e delle mine):
il “servo” non riceve un salario dal “signore”, e quest’ultimo non vuole neppure sapere che uso
viene fatto dei talenti, gli importa solo il risultato:
per l’esattezza “servo” e “signore” sono dei Soci, di una Società di Soci, con un compenso non
salariale.

Francesco voleva eremiti – abitanti monolocali a metratura variabilissima compresa Versailles, con
due uscite –, laici non definiti da voti religiosi né da status coniugale, cioè prima di ogni
sistematizzazione.

Andava un po’ troppo lontano:
tanto più che una Chiara laica, eremita, single, proprio non poteva venire sistemata.

Dell’eremita, uno psicoanalista è un esempio insospettato.

mercoledì 14 dicembre 2011

 

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie