LE MURA DI GERICO

ovvero girare intorno invece che andare all’attacco (Giosuè 6, 1-21):
variante tattica moderna, procedere aggirando e lasciando indietro le fortezze, senza spargimento di sangue:
si chiama anche non fissarsi.

Le mura non cadono miracolosamente, ma se si evita di fissarsi ad esse nella sopravvalutazione.

Questa verità vale tanto per la “piccola” seduta psicoanalitica quanto per la “grande” politica:
la quale, mi ripeto, quando è quella di Governo e Opposizioni occupa meno del 5% della politica.

La sopraffazione, come la censura, mira anzitutto a nascondere questa verità:
in tale occultamento Governo e Opposizioni possono essere complici.

L’uomo politico è quello che dico io, quello che ha la mappa dell’universo:
inaugurata da Freud (“topica”), io le sto dedicando la mia vita, scrivo portolani.

Non è poi importante a quali occupazioni un simile uomo si dedica:
potrebbe perfino fare lo psicoanalista.

lunedì 3 ottobre 2011

 

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie