Prima di Freud non c’era, c’era soltanto la presunzione di averlo (il buon senso) senza averla (la scienza): sulla presunzione si esprimeva già Cartesio… continua
Non me ne occuperei ancora se non riguardasse ben altro che le religioni. Freud ne ha parlato con chiarezza in L’avvenire di un’illusione (cap.… continua
La volgarità del meccanico di una volta, “maschio” e “femmina” del bullone, aveva la genialità dell’idiota, che dice benissimo la verità: la verità di… continua
Mi sembra di ricordare che questa triviale espressione ha nobili natali ma non ricordo quali (Boccaccio?, Rabelais?, Gadda?) In ogni caso la riferisco a… continua
La Maddalena di Rogier van der Weyden è del 1438, la Deesis di Jan van Eyck precede il 1432, la Santa Barbara è del 1437, si può così congetturare che vi sia stata trasmissione di idee tra i due già celebri connazionali contemporanei. … continua
“Trasfigurazione”?: nessuno ha mai capito troppo bene che cosa possa significare, malgrado inani sforzi teologici immaginari. Non ci si è riusciti in conseguenza della… continua
[Completo l’articolo di ieri, La verità di Berlusconi, osservando che la sua coerente improntitudine nell’insistere ha qualcosa di mirabile, affascina anche l’oppositore accanito forse… continua
Nessuno crederà che parlo seriamente, nulla a che vedere con lo scandalo: non si tratta solo di cambiare Governo, ma il pensiero stesso della… continua
Ancora una parola non per la liberazione sessuale ma per quella dalla fissazione sessuale, millenaria e morale. L’importanza illimitata dei sessi nella loro mite… continua
Do un’informazione che potrebbe far venire delle idee. L’immagine scelta per rappresentare l’appuntamento nel Corso Il Regime dell’appuntamento (vedi venerdì 9 settembre e sabato-domenica… continua
Rilancio sull’articolo di ieri, anche incoraggiato da un noto giornalista udito ieri in TV che diceva quanto sto per dire: ossia che in questa… continua
Un telegramma invece di un trattato. Da alcuni anni si cerca disperatamente di dimostrare l’esistenza dello Stato come in altri tempi l’esistenza di Dio.… continua
A breve apparirà, su sito e in forma cartacea, il testo introduttivo (questa volta un breve saggio) al Corso annuale Il regime dell’appuntamento. Quid… continua
La valle dell’Eden, Elia Kazan 1955 dal romanzo di John Steinbeck, mi ha istruito da quindicenne, avendovi già una certa predisposizione. In breve mi… continua
Si riprenda la Maddalena dell’articolo di sabato-domenica: tale articolo non è una confessione privata, è il mio primo manifesto contributo esteso al Corso di… continua
Ieri (Ho sposato) non ho dato un’informazione privata (“Auguri!”, “Complimenti!”), ma ho compiuto un atto pubblico condiviso, “edificante” non come dicono le anime pie… continua
Conoscevo un’altra Amy W., morta suicida a ventisette anni di overdose il 23 luglio 2011: trent’anni fa lo chiamavo suicidio probabilistico, intendo quello che… continua
Javascript non rilevato.Javascript richiesto per il funzionamento di questo sito.Per favore abilitalo nelle impostazioni del tuo browser e aggiorna questa pagina.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione sul sito, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.