IL QUORUM DI ABRAMO

Anticamente c’era il quorum o numero legale di Abramo:
ma procediamo con ordine.

Personalmente ho contribuito al quorum di questi referendum votando quattro “Sì”, come pure alla democrazia:
rammento solo ciò che dico da sempre, ossia che a sua volta la democrazia non ha il quorum dell’uomo nuovo (pensarlo è solo un nuovo caso di dogmatismo), e neppure il contrario:
essa potrebbe anche dare albergo all’uomo vecchio [1] fino a predisporlo a tempi peggiori:
non per colpa della democrazia, semplicemente questa  non ha facoltà di distinguere.

Stiamo appena finendo un quasi-ventennio barocco secondo la definizione che do di “Barocco”:
“non è vero niente”,
e rammento che chi va contro il lupo impara ad ululare.

Quale è il quorum dell’uomo nuovo?

Ne ho parlato molti anni fa, quando ho ricordato pertinentemente
− ci sono argomenti sui quali non è lecito fare gli spiritosi −
i “Giusti” di Abramo, rammento l’episodio di Genesi 18, 16-33.

Un po’ arrabbiato con la città di Sodoma, il Signore la vuole radere al suolo:
Abramo però, con più fegato dialettico che nell’episodio del sacrificio di Isacco, disputa con lui su quanti Giusti ci vorrebbero per salvare la città, e parte da cinquanta:
segue trattativa da suk mediorientale, 45-40-30-20-10, uno degli episodi più comici della Bibbia, insieme a quello di Gedeone che sottopone a test un Signore consenziente.

Aggiornando Abramo, potremmo attribuirgli di partire dal volere il 50%, per poi neanche “scendere” ma cambiare metro, non più quantitativo-statistico-elettorale.

Posso dichiarare una mia arrière pensée di non recente data:
i “Giusti” li chiamo da qualche anno “Amici del pensiero”, senza presunzione sapienziale:
e in fondo Abramo, come Gedeone, era uno come me.

____________

[1] Ho tanto parlato negli ultimi mesi dei quattro articoli dell’uomo vecchio, 1. 2. 3. 4., da poter legittimamente respingere ogni addebito di sufficienza se non voglio ripetere.

martedì 14 giugno 2011

 

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie