Archivi Mensili: Maggio, 2011

MAMMA, MONSTRUM HORRENDUM

Sabato domenica 28-29 maggio 2011
in anno 155 post Freud amicum natum

Il nostro intelletto non è quasi mai all’altezza di riconoscere che ci sono volgarità letterarie come la canzone Mamma di C. A. Bixio e B. Cherubini 1940, cantata da Beniamino Gigli Claudio Villa Luciano Tajoli Nunzio Gallo Luciano Pavarotti, il cui potere sugli intelletti è superiore a quello dell’opera di Omero e Shakespeare. … continua

sabato 28 Maggio 2011

LA SALVEZZA DI JUNG

Ho sottomano e sott’occhio da tempo questo Libro rosso (nulla di maoista). Liber novus di C. G. Jung, Boringhieri, Torino 2010: non proverò neppure… continua

mercoledì 25 Maggio 2011

FISTÙN DE VERSA …

Sabato domenica 21-22 maggio 2011
in anno 155 post Freud amicum natum

Fatto 30 facciamo (10)31: proseguo con l’impertinenza pertinente, come nel recente “Porco D..!” o la bestemmia di Platone di martedì 17 maggio. … continua

sabato 21 Maggio 2011

SPA CONIUGALE

Ricevo da Beatrice Bianco una storiella dapprima solo divertente, raccolta da una trasmissione di Fabio Fazio in cui l’intervistato, l’Avvocato matrimonialista Cesare Rimini, ha… continua

venerdì 20 Maggio 2011

FARLA GROSSA

Nell’articolo di ieri che ripropongo (“Porco D..”, ovvero la bestemmia di Platone) l’ho detta grossa – e infatti sono stato consigliato di pensarci bene… continua

mercoledì 18 Maggio 2011

IL BELLO DELLA SLAVINA

Ho appena raccolto un sogno a due scene: 1. un uomo sfiora una membrana o pellicola toccandola come le corde di uno strumento musicale,… continua

lunedì 16 Maggio 2011

FREUD, L’ULTIMO DEI FREUDIANI? UN DEFENSOR IURIS

Sabato domenica 14-15 maggio 2011
in anno 155 post Freud amicum natum

[Ricevo da Sara Giammattei la segnalazione di questo passo non del tutto ignobile dall’ignobile libro di Michel Onfray, Crepuscolo di un idolo. Smantellare le favole freudiane, Ponte alle Grazie, Milano 2011, Prefazione p. 28.] … continua

sabato 14 Maggio 2011

COGITUS INTERRUPTUS

Facile battuta di un mio ex cliente, persona per nulla volgare capace di queste goliardate d’altri tempi, quelli di un Liceo come il mio… continua

mercoledì 11 Maggio 2011

JOHN DOE

Domenica pomeriggio 8 maggio ho incontrato alla Feltrinelli di Bologna Lorenzo Bartoli e Roberto Recchioni, sceneggiatori di John Doe vorrei dire ideatori, per sottolineare… continua

martedì 10 Maggio 2011

FONTI ED ESILIO

Sul cognitivismo ieri non ho fatto lo spiritoso, esso si propone come un’alternativa di civiltà quanto alla fonte, di pensiero e di moto individuale,… continua

giovedì 5 Maggio 2011

STARCI CON LA TESTA (bis)

Una breve coda all’articolo di ieri: per una volta uso un’espressione che solitamente evito per la sua vaghezza se non equivocità, “bene comune”, per… continua

mercoledì 4 Maggio 2011

STARCI CON LA TESTA

Questa espressione italiana è molto buona. Mi piacciono i regolamenti di conti quando non sono a sfavore di qualcuno, al contrario: l’ho imparato solo… continua

lunedì 2 Maggio 2011

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie