Archivi Mensili: Ottobre, 2010

IL TRATTATO D’AMORE. LIBERTÀ E DURATA DI UN’ANALISI

Sabato domenica 30-31 ottobre 2010
in anno 154 post Freud amicum natum

Alla domanda sulla durata rispondo non in termini metrici bensì logici, ossia datandone il termine al compimento dell’Ultimo Trattato d’Amore (acronimo UTA) dopo le centinaia dall’antichità a oggi, orientali e occidentali. … continua

sabato 30 Ottobre 2010

IN CERCA D’ATTORE

[Pubblico urbi et orbi la pagina che segue, frutto di conversazione tra Raffaella Colombo e me, appena inviata ai Soci della “Società Amici del… continua

venerdì 29 Ottobre 2010

PADRONI

Precede il finale di ieri. Fate voi l’elenco dei peggiori Padroni che conoscete − in economia, ordine pubblico, famiglia, partito, chiesa, religione, ideologia −,… continua

giovedì 28 Ottobre 2010

QUEL COMUNISTA DI MARCHIONNE

Non ho il cattivo gusto di scrivere Marxionne come Marxegaglia (Marxegaglia, lunedì 11 ottobre), riservo il privilegio a questa Dame non à la licorne.… continua

mercoledì 27 Ottobre 2010

QUESTIONE DI PELLE

Non so più quante volte ho detto e scritto che il pensiero è una superficie, non un interno, che la res cogitans è estesa… continua

martedì 26 Ottobre 2010

FILOSOFIA E DONNE

Ritrovo tra i miei libri questo libriccino, Frédéric Pagès La filosofia o l’arte di chiudere il becco alle donne, ed. fr. 2006, ed. it.… continua

lunedì 25 Ottobre 2010

TUTTI MISCREDENTI

Sabato domenica 23-24 ottobre 2010
in anno 154 post Freud amicum natum

Un recente evento culturale mi dà occasione di tornare su Un uomo di fede di giovedì 21 ottobre. … continua

sabato 23 Ottobre 2010

SEXYCICATRICE

[Da Sara Kayal ricevo e volentieri pubblico.] Raccolgo un lapsus di lettura: invece del titolo da cronista sportivo più o meno spiritoso, La sexycalciatrice,… continua

venerdì 22 Ottobre 2010

UN UOMO DI FEDE

Sono un uomo di fede, e illustro che cosa ciò significa: significa che so il significato di “fede”, ossia il concetto di giudizio di… continua

giovedì 21 Ottobre 2010

PIO IX E DIABOLIK

Per cogliere il collegamento occorre un momento di pazienza, ma assicuro subito che non faccio lo spiritoso: piuttosto, mi sto togliendo dalle scarpe un… continua

mercoledì 20 Ottobre 2010

FACOLTÀ DI ECONOMIA

Sappiamo che ci sono Facoltà di economia in tutto il mondo: sappiamo però anche che i primi economisti, quelli che fanno andare il mondo,… continua

martedì 19 Ottobre 2010

LA TENTAZIONE DEL PAPA

La tentazione del Papa non è quella risibile di S. Antonio nel deserto, tante sbarbine o sgarzuole nude che gli folleggiano in testa: non… continua

lunedì 18 Ottobre 2010

MARXEGAGLIA

Non faccio lo spiritoso, non dico che Marcegaglia è diventata comunista. Semplicemente, lei con altre personalità dell’economia privata − “privata”?: ma è quella che… continua

lunedì 11 Ottobre 2010

PADRE NOSTRO?

Sabato domenica 9-10 ottobre 2010
in anno 154 post Freud amicum natum

La parola “Padre”, sorta ovunque in tempi immemorabili come tradizione o colla linguistica, è sempre stata o in difetto o in eccesso: o è stretta, povero papà, oppure è troppo larga avendo finito per designare perfino un diritto di vita e morte sui familiari (pater familias con vitae necisque potestas; … continua

sabato 9 Ottobre 2010

IPOTECA UNIVERSALE

Ho un figlio, non l’Idea del figlio, almeno mi e gli auguro. Se la ho − l’Idea non il figlio −, mio figlio avrà… continua

venerdì 8 Ottobre 2010

FINIS TERRAE DEMENTIAE

L’articolo di ieri è troppo denso, anche per i precedenti che riassume, per scriverne oggi un altro. In una Società di o, con la… continua

giovedì 7 Ottobre 2010

POLITICA E PUERILITÀ

Parlo sempre e solo di attualità, non di vecchie storie, né di interiorità (l’ho appreso da Freud). Da giorni insisto con scarrafòne, intelligente, zimbello,… continua

mercoledì 6 Ottobre 2010

LETTURE

Mi piacciono gli articoli dell’ultima settimana. A domani con Manzoni-Sade. … continua

venerdì 1 Ottobre 2010

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie