“PSICOLOGIA” MONETARIA

Propongo all’esame, eventualmente alla confutazione, questa legge di forma universale:
qualsiasi cosa noi diciamo, e lasciamo dire (secondo tempo, luogo, modo eccetera), sarà ripagata con buona o cattiva moneta (anche correntemente monetaria, dollari, euro eccetera).

Quello dello psicoanalista è solo un caso particolare anzi singolare di questa legge.

É la legge economica della Psicologia:
o meglio, conveniamo di assegnare la parola “Psicologia” all’intero e illimitato campo casistico di questa legge economica.

In tutti i casi si tratta sempre di trattamenti, e non ci sono non-trattamenti.

Domani una parola da ora al primo di settembre.

martedì 20 luglio 2010

 

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie