La casa d’appuntamenti
[Proseguo Single per la terza volta, e non bisognerebbe mai smettere.]
Si è già inteso che single significa compagno preso nelle condizioni che lo fanno tale, o una condizione triplice:
1. S sta in U, universo o piazza (l’universo è politico), non è particolare:
nell’universo S seleziona un partner Au (o più d’uno) senza Teoria pre-selettiva:
il criterio di selezione è la sua con-venienza (con ogni contenuto di questa parola che implica frutto), il che comporta anzitutto che l’Altro viene aut s-viene come di regola nella psicopatologia.
2. c’è relazione perché ci sono due posti nella testa o pensiero legislativo, intercambiabili dai due soggetti e indipendenti dal sesso:
l’accento essendo sulla convenienza, cioè una meta terza rispetto ai due, non ha neppure modo di narrarsi la favola filosofica dell’“intersoggettività”;
è qui la casa d’appuntamenti, il single uomo o donna è una casa d’appuntamenti
(è facile vedere che è il caso dello psicoanalista, teràpon, compagno).
In riassunto, l’una piazza è legale-reale (la Costituzione costituisce l’Italia e ogni altro paese), i due posti sono legali-logici (= costituzione di pensiero costituente il corpo, reale quanto la piazza).
3. c’è sempre grand lit, parola francese che preferisco all’italiano “letto a due piazze” che spiazza i partner dalla piazza o universo, che è una sola, e li piazza nelle due metà campo del singolo a tennis, gioco non cooperativo tra Caballero y Caballera come scapolo e scapola, cioè la solita comica coniugal-sessuale:
alla partnership di cui dico non si applica la Teoria dei giochi, sempre a somma zero.
Che il grand lit sia realmente occupato da un partner, nulla lo obbliga e nulla lo proibisce, contingenza nella contingenza (solo la contingenza è desiderabile):
ciò che dico vale per tutti, compresi monaci e monache se è vero che la loro vocazione è … singolare:
ma se fosse occupato lo sarebbe realmente, niente amante celeste o mistico.
Le ridicole e umilianti nozze mistiche tanto famose dovrebbero passare a malfamate, manifestamente pedofile quali sono, e con esplicitazione dell’origine della pedofilia nell’opposizione di “Lamadre” alla donna.
Sono quelle “nozze” in cui “Lamadonna”
− povera donna!, ma non era una regina?, nonché la più celebre single di ogni tempo [1], tanto che quella certa volta che ha fatto la mammina con il figlio dodicenne, un altro single scatenato, questo l’ha minacciata a muso duro di toglierle il saluto [2] −,
offre come sposo alla Santa il suo Gesùbambino con pisellino:
mi fa vomitare il solo pensarci.
Tutt’uno con la “Vergine” di Max Ernst che culaccia il Bambino (Dulcis in fundo, martedì 13 aprile, seguito da La finezza bimillenaria di Max Ernst, o della sovranità, sabato-domenica 17-18 aprile).
Un’altra single celebre, sempre piamente diffamata come ex-prostituta, è la “Maddalena” [3].
Poi, posta la Matrice, è soprattutto l’uomo a in-caricarsi della pedofilia Matriciale, ovvero del bambino-feticcio:
la pedofilia è di testa, poi si dà di testa
(delle istiganti nudità dei putti barocchi e precedenti ho già detto).
La storia del matrimonio è quella che ahinoi segue all’abolizione del single, l’unico che possa competentemente sposare (un affare) senza “sposar-si”:
secondo me i matrimoni sono in maggioranza nulli.
Nel sonno, rigorosamente individuale anche nel grand lit, c’è single nel sogno che, come osservava Freud, protegge il sonno (è noto che si sogna spesso quando suona la sveglia).
Voglio Soci single, non narcisistici o di gruppo.
Il single è il mio eremita come ne parlo da anni, con testi facilmente rinvenibili in questa sede o sito.
____________
[1] La narrazione la presenta come una giovane donna tutt’al più dodicenne, che decide tutto lei senza neppure pensare di chiedere permesso a papà e mamma. Sempre nella narrazione, il figlio dodicenne non sarà da meno, e proprio per non essere passato per mamma-bambino.
[2] Un celebre teologo luterano novecentesco lo ha trovato gravemente sconveniente.
[3] Bisogna riconoscere che nel corso dei secoli le bestialità cristiano-cretine sono tante: io ho già provato a riunirle per sommi capi, allo scopo di rintracciarne la forma generale, che penso di avere scoperto.
martedì 6 luglio 2010