Archivi Mensili: Aprile, 2010

UNA RAZZA VECCHIA?

Tiene l’articolo di sabato-domenica sul “Padre” non tradizionale. “Una razza vecchia!”, così sono definiti gli uomini della Storia in un celebre film (“C’era una… continua

giovedì 29 Aprile 2010

LA METAFISICA E LA SUA PERVERSIONE

Ho detto lunedì che l’articolo “Padre” di sabato-domenica tiene il cartellone. “Padre” significa che non c’è alcun limite presupposto alla variabilità del partner, o… continua

mercoledì 28 Aprile 2010

IL PANE QUOTIDIANO

Ciò che mi piace di più del “Padre nostro”, è che nella parte applicativa si occupa di pane quotidiano, e di debiti e tentazioni… continua

lunedì 26 Aprile 2010

SIMILE E PROSSIMO

Simile non è prossimo. Un’informazione recente: in un luogo pubblico Tizio avvicina Caio, che non conosce, chiedendogli aiuto per decifrare un documento ufficiale qualsiasi,… continua

martedì 20 Aprile 2010

EIA-FIALLA-IOKULL, DIO VULCANO

Non so quanto correttamente, ho almeno memorizzato il nome del Dio Vulcano (islandese), Eia-fialla-iokull, conservando il bello delle due elle finali, cuore del “Bello”… continua

lunedì 19 Aprile 2010

LA BUONA FEDE

Una seduta di oggi si è svolta sul filo della domanda su ciò che accade dopo che è stata carpita la buona fede: “normale”… continua

venerdì 16 Aprile 2010

DULCIS IN FUNDO

Questo Max Ernst è presentato esaurientemente dall’articolo di ieri:

ernst-max-1926-la-vergine-sculaccia-cristo-bambino-davanti-a-tre-testimoni-museum-ludwig-colonia La Vierge corrigeant l’Enfant Jésus devant trois témoins, 1926 continua

martedì 13 Aprile 2010

LA MANO MISTICA

La parola “mistica” viene associata a “religione”, ma è un errore: la si capisce meglio pensando, anziché ai Mistici, a Adam Smith, robusto e… continua

giovedì 8 Aprile 2010

PUTTOFILIA

Uff!, sulle prime pagine ancora e ancora questa storia di pedofilia e preti, allora aggiungo una parola spero l’ultima. Diversi anni fa ho regalato… continua

mercoledì 7 Aprile 2010

PASQUA-PULSIONE

[L’articolo che segue è il precedente seguito da un Supplemento.] Nell’inventare − o scoprire?, discussione non troppo interessante: in fisica la massa è invenzione… continua

martedì 6 Aprile 2010

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie