Archivi Mensili: Marzo, 2010

IL SASSO MISTICO

Per la seconda volta ripropongo l’articolo “La Grande guerra sull’io” di sabato-domenica. Segnalo una frase che in esso mi si è prodotta felicemente: “Non… continua

martedì 30 Marzo 2010

GIORNANALISTA

La coppia giornalista-analista − che in tutto il mio lavoro cerco di realizzare − è designata nell’articolo precedente. Tengo specialmente ai due articoli precedenti… continua

venerdì 26 Marzo 2010

L’INCUBO AMERICANO

Su queste pagine mi sono dichiarato filo-Obama da subito, e non ho motivo di recedere, ma in occasione dell’attuale successo politico sulla Sanità provo… continua

martedì 23 Marzo 2010

EREDITÀ E SEVERITÀ

All’erede piace almeno ciò che piace a suo padre. Se poi gli piace ciò che piace a cento altri, avrà cento padri, senza avarizia… continua

lunedì 22 Marzo 2010

OSTAGGI

Sabato domenica 20-21 marzo 2010
in anno 153 post Freud amicum natum

Vedo telegiornali, giornali e altre fonti ancora, e sono ragionevolmente bene informato di come va il mondo: ma sempre più negli anni, e in particolare in questi giorni di elezioni, in tutto questo vedere vedo l’ostaggio, in duplice formato. … continua

sabato 20 Marzo 2010

IMPAZZA

L’argomento di ieri impazza nel mondo: ripropongo dunque “Marcellino, o la pedofilia che viene da lontano”. Il verbo “impazzare” ci sta: siamo lontani dal… continua

venerdì 19 Marzo 2010

I DEPRIMENTI

A dispetto del dispetto di tutta la Psichiatria odierna, ossia del fanatismo della Depressione: non ci sono depressi ma deprimenti, e tutto il resto:… continua

martedì 16 Marzo 2010

VIRGO MERETRIX

Sabato domenica 13-14 marzo 2010
in anno 153 post Freud amicum natum

Sembra un ossimoro, e lo è, ma nella sua comica esistenza data da una ventina di secoli. … continua

sabato 13 Marzo 2010

LA BANDA DI BANDITI

o la banda di cialtroni, vedi l’articolo omonimo di martedì 9 marzo, resa banda (sempre per delinquere) dall’opposizione della sostanza alla forma: oggi farò… continua

venerdì 12 Marzo 2010

LA BANDA DI CIALTRONI

C’è di peggio della banda di banditi o di “briganti” (vedi Agostino-Kelsen): − prossimamente nella seduta del Corso di sabato 13 marzo p. v.… continua

martedì 9 Marzo 2010

MATERIA: LA MATERIA PRIMA DETTA “UOMO”

Sabato domenica 6-7 marzo 2010
in anno 153 post Freud amicum natum

Ci sono argomenti che trovano soluzione nel momento stesso in cui possono essere trattati alla leggera, superficialmente, “con la mano sinistra”, sapendo che è altrettanto buona che la destra: in questo caso, la parola “manfrina”, senza complimenti né concessioni, con la sua leggerezza triviale, è quella giusta per dare soluzione (che è fare giustizia) a uno di questi argomenti. … continua

sabato 6 Marzo 2010

IL FUGGITIVO

Nello scrivere l’articolo di ieri mi è risultata l’espressione “il soggetto fuggitivo dell’atto”, e l’ho trovata un buon risultato logico-linguistico. L’oscuratissima e mistificatissima parola… continua

venerdì 5 Marzo 2010

RAPSUS

Un recente lapsus sul lapsus: “rapsus”, condensazione democratica di lapsus e raptus. Il lapsus ha senso e significato, ossia ha io, il raptus non… continua

giovedì 4 Marzo 2010

UNA FRASE DETTA “AMORE”

Non è un tram chiamato desiderio. L’amore non è un sentimento, né un sentimento morale (A.Smith), benché tutt’altro che privo di sentimenti o affetti… continua

mercoledì 3 Marzo 2010

APPUNTAMENTO O MONDO

Vale l’articolo di ieri. Prendete carta e matita, e scrivete estensivamente tutta la casistica che vi sovviene del concetto di appuntamento, senza censurarvi nell’estensione:… continua

lunedì 1 Marzo 2010

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie