Non svolgo il tema appena accennato: lavoro sì ma affinché anche altri lavorino, come me, producendo un tesoro comune. Mi ci è voluta un’infinità… continua
Dichiaro oggi una delle due indicazioni iniziali che ho subito raccolto, incamerato, “capito”, da J. Lacan numerosi anni fa, e che incessantemente mi hanno… continua
Ho appena imparato questa parola, nuova per me, “groccare” o “grokkare”, leggendo “La guerra dei buchi neri” del fisico Leonard Susskind, 2008 (Adelphi 2009):… continua
Si riveda ieri, i “diritti” all’amore, alla salute psichica, alla libertà di pensiero. La parola “felicità” è una parola malata, ma per questa volta… continua
Nel Colloquio con giuristi svoltosi sabato (si veda “Ubi bene ibi patria” a partire da giovedì 22 ottobre) ho sentito usare la parola “Diritto”… continua
[Appunti in vista del Colloquio di sabato 24 ottobre “Difesa. Capacità del minore e Convenzione di Strasburgo”, ore 9-12, 14-17, Aula Magna del Palazzo… continua
Un po’ sveltamente: colpisce che, dopo millenni, ancora non sia affatto chiaro ciò che significa “prostituzione”. Infatti, dato che significa scambio di equivalenti materiali… continua
Ho appena raccontato questa storiella frivola per frivoli seriosi, o funzionali, sistematici senza ordine, anarchia regolata. É comune esperienza e cognizione quella di bambini… continua
Tanto si disputa oggi di Costituzione, e di Giustizia, da riformare: tutto ciò nella comune e solenne dichiarazione di volere, quanto ai tre Poteri… continua
[Questo articolo, stabile fino a domenica 18 ottobre, collega due appuntamenti della settimana: 1. quello di mercoledì-giovedì 14-15 ottobre in Sicilia, a Messina, in… continua
Proseguo dopo ieri. Ho iniziato a farmi un’idea di “La Giovinezza” – all’inizio nel lavoro psicoanalitico, poi l’osservazione si è estesa fino a rovesciare… continua
… primavera di bellezza”: suggerisco di digitare l’onnisciente Google, si otterrà subito ogni informazione sulla prima versione di “Giovinezza” (allora si intitolava “Il commiato”,… continua
Non può sfuggire che “Ha scoperto l’acqua calda!” è un’ingiuria, benché smorzata, che aveva già colpito l’offensore, poi questo l’ha estesa all’universo. Per saperlo… continua
C. Lichtenberg, fisico e filosofo tedesco (1742-99), proponendo negli “Aforismi” la figura del coltello senza manico e senza lama ha agito da matematico: fatta… continua
Da tempo raccolgo materiali sulla crisi economica, in quella sua costante menzionata da tutti che è la disoccupazione: che sempre meno sembra essere quella… continua
Leggo quotidianamente due giornali, tre la domenica, News da Internet, ascolto la TV, né mi privo di giornali non italiani: ma quasi non trovo… continua
Javascript non rilevato.Javascript richiesto per il funzionamento di questo sito.Per favore abilitalo nelle impostazioni del tuo browser e aggiorna questa pagina.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione sul sito, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.