Dunque, c’era una volta il remedium concupiscentiae: senza rimedio salvo l’espediente di farne sparire la menzione. L’espressione ricorreva nel definire un fine (detto “secondario”)… continua
e lascia stare i santi”. Ricordo ancora con piacere la mia ritorsione di venti anni fa nei riguardi di questo detto cattivo (in “SanVoltaire”):… continua
Ne inizio l’elenco, liberi tutti di incrementarlo, modificarlo (come in Wikipedia), obiettare. Del paralogismo come ragionamento fallace si sono occupati i sapienti del Gruppo… continua
Con “psicoanalisi” siamo caduti in una trappola ingenuamente, dico con quell’ingenuità che non raggiunge mai l’innocenza: scrivevo già che l’ingenuità è il primo segno,… continua
É un caso di processo d’appello ogni cura, o trattamento, che la storia delle parole usa chiamare ancora “psicoanalisi”: mi piacerebbe che anche questa… continua
… degli altri”. Oggi, dopo una settimana, riprendo da qui. Sto ancora facendo del giornalismo, e da prima pagina. Molti conoscono questa frase (Galati… continua
Mi serve una settimana libera, o meglio diversamente libera: non dal lavoro, ma con varietà nel lavoro libero. Rammento un fumetto porno di anni… continua
“Non cape […] ugual concetto”: ovvero “La Donna”, tutte e nessuna: La Donna non esiste: è un delirio politico e teologico, teologia politica. Milano,… continua
Supplemento all’articolo di ieri. Ci sono interi capitoli delle teorie “sacre”, filosofiche, morali, teologiche, psicologiche, che meriterebbero di venire recitati da un sogghignante falsetto… continua
I vincitori di guerre, soprattutto civili, usano cambiare i nomi della toponomastica (aree di pubblica circolazione) precedentemente assegnati dagli sconfitti, come pure abbattere le… continua
Per intendere ciò che dico, poniamoci sotto l’alto patronato di San Franco Franchi (1928-92), quell’autentica bestia umana di tanti insopportabili film (ricordate “Ultimo tango… continua
Ora non sottilizzo tra trascendenza, metafisica, trasfigurazione. Noi “umanità” continuiamo a volare (pensare) male perché continuiamo a non constatare che, tra gli umani, i… continua
Javascript non rilevato.Javascript richiesto per il funzionamento di questo sito.Per favore abilitalo nelle impostazioni del tuo browser e aggiorna questa pagina.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione sul sito, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.