Appena tornatami sott’occhio, riconosco da prima pagina mondiale questa “Maddalena che legge” (Magdalene Reading, National Gallery) di Rogier van der Weyden (ca. 1399-1464) (facilmente… continua
Non esiste. “Bravo” ha senso per medico, avvocato, tecnico, soldato eccetera: non si applica allo psicoanalista. Quest’ultimo è semplicemente uno che – posto un… continua
Nessuno ha mai capito che cosa significa “sete d’infinito”: eppure è chiaro, dozzinalmente, collettivamente, culturalmente, internazionalmente, globalmente, cosmicamente, comicamente, e commercialmente. É la pornografia,… continua
Ecco un altro esempio di costruzione quotidiana, parola per parola, frase per frase, dell’Ordine giuridico del linguaggio, o Nuova Enciclopedia. “Puerile” non denota il… continua
Tra gli inquinamento del linguaggio: “Non bisogna viziare i bambini”, “E’ un bambino viziato”. Il vizio è l’azione della scelta del verbo “viziare”, non… continua
L’angoscia, distinta dalla paura – vedi “Crisi e amore del ‘sistema’: paura / angoscia”, giovedì 12 marzo – resta il principale (s)motore della storia.… continua
Proseguo con “ ‘La Filosofia’, o la Svizzera del pensiero” di lunedì 16 marzo. Il linguaggio corrente non sa quanto ha ragione nelle espressioni… continua
Dell’autore di John Doe con la sua “Trapassati Inc”, Lorenzo Bartoli, da cui ogni Teologo avrebbe da imparare a costo di schiattare, leggo (nell’ultimo… continua
Sappiamo dai giornali che il Paradiso fiscale della Svizzera bancaria sta cedendo le armi, dopo una lunga strenua resistenza: quando cederà il Paradiso fiscale… continua
Intitolerei così una rubrica fissa dei giornali: infatti ce ne sarebbe per tutti i giorni e tutti i giornali, tanto più considerando il sangue… continua
Non sono tanto blasfemo (verso le donne) da parlare di pensiero “femminile”, meno ancora “materno”: le bestemmie sono “femminilità” e “maternità”, mentre io parlo… continua
Da un piccolo utile libretto appena uscito – John Maynard Keynes, Possibilità economiche per i nostri nipoti, Adelphi 2009 – cito (Guido Rossi): “Dopotutto… continua
Esse co-incidono nella cessazione del disturbo, e un disturbo che, almeno in parte, viene riferito correttamente al medico ed è riconoscibile (si spera) da… continua
Chi l’avrebbe mai detto che l’ortodossia serve a dormire bene di notte e a non soffrire i dolorosi “memento” dell’angoscia?, e senza ricorso alla… continua
e Commento Dopo il suicidio-eutanasia di Socrate proposto da un Platone imbroglione e avvelenatore (La farmacia di Platone, J. Derrida), vengo al principale… continua
Javascript non rilevato.Javascript richiesto per il funzionamento di questo sito.Per favore abilitalo nelle impostazioni del tuo browser e aggiorna questa pagina.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione sul sito, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.