Archivi Mensili: Marzo, 2009

LA MADDALENA IN PRIMA PAGINA

Appena tornatami sott’occhio, riconosco da prima pagina mondiale questa “Maddalena che legge” (Magdalene Reading, National Gallery) di Rogier van der Weyden (ca. 1399-1464) (facilmente… continua

martedì 31 Marzo 2009

IL NONNO É MORTO

In una famiglia in cui era appena morta la nonna, alla nipotina è stato detto dai genitori che la nonna era partita per un… continua

lunedì 30 Marzo 2009

IL “BRAVO” PSICOANALISTA

Non esiste. “Bravo” ha senso per medico, avvocato, tecnico, soldato eccetera: non si applica allo psicoanalista. Quest’ultimo è semplicemente uno che – posto un… continua

giovedì 26 Marzo 2009

LA SETE D’INFINITO

Nessuno ha mai capito che cosa significa “sete d’infinito”: eppure è chiaro, dozzinalmente, collettivamente, culturalmente, internazionalmente, globalmente, cosmicamente, comicamente, e commercialmente. É la pornografia,… continua

mercoledì 25 Marzo 2009

HOMO SAPIENS PUERILIS

Ecco un altro esempio di costruzione quotidiana, parola per parola, frase per frase, dell’Ordine giuridico del linguaggio, o Nuova Enciclopedia. “Puerile” non denota il… continua

martedì 24 Marzo 2009

IL VIZIO

Tra gli inquinamento del linguaggio: “Non bisogna viziare i bambini”, “E’ un bambino viziato”. Il vizio è l’azione della scelta del verbo “viziare”, non… continua

lunedì 23 Marzo 2009

MOTORI

L’angoscia, distinta dalla paura – vedi “Crisi e amore del ‘sistema’: paura / angoscia”, giovedì 12 marzo – resta il principale (s)motore della storia.… continua

venerdì 20 Marzo 2009

IL MAIALE FILOSOFICO

Proseguo con “ ‘La Filosofia’, o la Svizzera del pensiero” di lunedì 16 marzo. Il linguaggio corrente non sa quanto ha ragione nelle espressioni… continua

giovedì 19 Marzo 2009

I PANNI SPORCHI …

Ho appena risentito questa infamia su casa o famiglia, non inferiore a tutti gli stupri dell’ultimo anno perché li comporta: essa è solo uno… continua

mercoledì 18 Marzo 2009

CRONACA NERA DEL PENSIERO

Intitolerei così una rubrica fissa dei giornali: infatti ce ne sarebbe per tutti i giorni e tutti i giornali, tanto più considerando il sangue… continua

venerdì 13 Marzo 2009

REGINA COGITATIONIS

Non sono tanto blasfemo (verso le donne) da parlare di pensiero “femminile”, meno ancora “materno”: le bestemmie sono “femminilità” e “maternità”, mentre io parlo… continua

mercoledì 11 Marzo 2009

LETTO A BALDRACCHINO

Ormai è una battuta celebre di Luciana Littizzetto sentita l’8 marzo, giornata della donna, a “Che tempo che fa”: è appena uscita la sua… continua

martedì 10 Marzo 2009

UNA IDEA DI UNIVERSITÀ

Ho sotto mano questo libro di Maurizio Ferraris, Una ikea di università, Cortina, Milano 2001 e 2009: un titolo spiritoso in ogni senso di… continua

lunedì 9 Marzo 2009

PAPISTA

Sabato domenica 7-8 marzo 2009
in anno 152 post Freud natum

Lettura di:

S. Freud
Che cosa in proposito? … continua

sabato 7 Marzo 2009

IL GRANDE E L’AMEBA

Da un piccolo utile libretto appena uscito – John Maynard Keynes, Possibilità economiche per i nostri nipoti, Adelphi 2009 – cito (Guido Rossi): “Dopotutto… continua

venerdì 6 Marzo 2009

LA MORTE DI FREUD

e Commento   Dopo il suicidio-eutanasia di Socrate proposto da un Platone imbroglione e avvelenatore (La farmacia di Platone, J. Derrida), vengo al principale… continua

martedì 3 Marzo 2009

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie