FANATISMO

Un tocco di universalismo.

In ultima analisi il fanatismo (da fanum, tempio) non è religioso ma sessuale, a variante omosessuale per colmo di mistero a buon mercato.

Freud parlava di sopravvalutazione del sesso.

Ce n’è in tutti in ogni cosa:
è quel che si chiama “pansessualismo”.

Verso il finale della terza Cantica, Dante fanatizza perfino Dio.

Noi psicoanalisti – cui paranoicamente è stato addossato il pansessualismo – cerchiamo di curare questo stato di cose, ma è cosa dura.

Ripartiamo da un pensiero che non lo comporta.

Milano, 23 gennaio 2009

 

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie