Ho appena mandato a una Rivista l’articolo richiestomi sul “Maestro”, ma questo per me è solo uno spunto.
Per accorgermi per l’ennesima volta di quanto in passato ho concesso alla stupida idea “narcisistica” di essere un Maestro che risponde a domande:
ossia una mucca da risposte (ho conosciuto più mucche del genere, un genere infelice).
Ho dichiaratamente da anni lasciato cadere da me il maestro, il capo – e anzitutto il teorico -, e il legame sociale di gruppo, di cui il legame di scuola è un caso particolare.
Il mio analista J. Lacan si è sbracciato per una vita, per venire a capo di maestro, capo, teorico, del gruppo, della scuola:
col tempo, lentamente anche troppo, ho annotato che ereditavo la sua questione:
e anche il suo sapere che non si viene a capo individualmente se non universalmente.
L’alternativa – l’alternativa all’alternativa patogena – è un legame sociale:
di produttori secondo un modo di produzione.
Milano, 2 ottobre 2008