AGGIOTAGGIO SESSUALE

Una nota asciutta.

Sui sessi Freud non ha detto che questo:
che c’è aggiotaggio sessuale (“sopravvalutazione” dei sessi).

Def., articolo 501 del C. P. dal titolo “Rialzo e ribasso fraudolento di prezzi sul pubblico mercato o nelle borse di commercio”, che recita:
“Chiunque, al fine di turbare il mercato interno dei valori o delle merci, pubblica o altrimenti divulga notizie false, esagerate o tendenziose o adopera altri artifici  atti a cagionare un aumento o una diminuzione del prezzo delle merci, ovvero dei valori ammessi nelle liste di borsa o negoziabili nel pubblico mercato, è punito con … (eccetera)”.

Basta osservare il comune linguaggio sui sessi per accorgersi che il ribasso, fino al lutulento, accompagna regolarmente il rialzo.

Freud ha iniziato un Processo contro ignoti (in quello che ho poi ho chiamato “Tribunale Freud”) perfettamente noti (nelle biografie personali), a loro volta alle prese con ignoti noti, e così all’infinito cattivo:
c’è “guarigione” dall’infinito cattivo, cioè dall’appellarsi alla causalità:
processiamo il pensiero causale.

“Rialzo” e “ribasso” designano prostituzione nelle più diverse e perfino insospettabili varietà morali:
il paradosso delle morali sessuali è quello di “superare” la prostituzione nella perversione:
di cui non devono sfuggire i toni spirituali, necessari alla perversione.

Milano, 5 settembre 2008

 

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie