Archivi Mensili: Aprile, 2008

MAL DI MA(D)RE

Qualcuno da me ha fermato l’attenzione sulla sua facile e immotivata commozione nel pensare a sua madre, o nel parlarne: alla domanda da dove… continua

mercoledì 30 Aprile 2008

DONNA USATA

In un sogno è apparsa una “donna usata” o “di seconda mano”: si dice per un’automobile o, se in riferimento a una donna, non… continua

lunedì 28 Aprile 2008

IL VELENO NEL CAFFÈ

Diceva un mio maestro che le mamme non mettono il veleno nella minestra del bambino: concedo che il cianuro solitamente no, ma c’è un… continua

venerdì 25 Aprile 2008

IL QUADRETERNO

In un quadro si può dipingere qualsiasi cosa, tutto e il contrario di tutto, ma resta la fissazione al quadro: al chiodo inseparabile dal… continua

mercoledì 23 Aprile 2008

IL “PALAZZO”

Per bocca di una paziente in una seduta è entrato, durante la campagna elettorale, l’argomento del “Palazzo”: dovevo decidere se dargli udienza anziché metterlo… continua

martedì 22 Aprile 2008

LA MODESTIA DI DIO

Domani parlerò del “Palazzo”, oggi della modestia (c’è relazione tra i due argomenti): la modestia è sempre stata una virtù equivoca e tutto sommato… continua

lunedì 21 Aprile 2008

LUSSO E LUSSURIA

Sabato domenica 19-20 aprile 2008 in anno 151 post Freud natum   Lettura di: S. Freud Contributi alla psicologia della vita amorosa OSF 6… continua

sabato 19 Aprile 2008

LE COLONNE D’ERCOLE

Non esistono colonne d’Ercole. Commento Ma esse vengono fatte esistere, poste anzi imposte come dato brutale, con invasione e corruzione del pensiero. Nella loro… continua

venerdì 18 Aprile 2008

HABEMUS (SOLO) IL GOVERNO

Oggi abbiamo un Governo, con i miei inutili auguri. L’augurio è che esso non sia altrettanto inutile, ossia che sappia governare, per quanto possibile… continua

mercoledì 16 Aprile 2008

NOTE A SCHNITZLER *

Un aforisma di A. Schnitzler: “Senza la nostra fede nel libero arbitrio [Nota 1] la terra sarebbe il teatro non soltanto delle più terribili… continua

martedì 15 Aprile 2008

IL NUOVO FONDAMENTALE, O LA BUSSOLA

I “Fondamentali” in economia (profitto, commercio estero eccetera) riguardano tutti. Un altro fondamentale dell’economia è l’occupazione, e proprio da qui deve iniziare l’esame, perché… continua

mercoledì 9 Aprile 2008

IL CASO E I CASI

Una battuta di quelle buone: “Il caso è uno pseudonimo di Dio quando non vuole firmare” (John Doe, aprile 2008). Nessuno più di Freud… continua

lunedì 7 Aprile 2008

IDEA DI UNA UNIVERSITÀ

Sabato domenica 5-6 aprile 2008 in anno 151 post Freud natum Lettura di: S. Freud Bisogna insegnare la psicoanalisi nell’università? OSF 9 Idea di… continua

sabato 5 Aprile 2008

LA DONNA É IM-MOBILE

[Ricevo e subito pubblico questo contributo di Elena Benzoni, alla quale già tacitamente alludeva il mio “Due interpolazioni operistiche d’infanzia” del 13 marzo.] “La… continua

venerdì 4 Aprile 2008

SODDISFAZIONE, POLITICA, LOGICA

C’era quel vecchio western all’italiana “Dio perdona io no!”: ma sì invece, li perdono anch’io (i politici), conoscendone l’imputabilità. Per la brevità mi affido… continua

martedì 1 Aprile 2008

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie