Archivi Mensili: Febbraio, 2008

LA BOLLA DELLA GIUSTIZIA

Una tesi: giustizia non è pari-e-patta (un’espressione da meditare nelle sue due componenti, parità e pattuizione). Ecco una di quelle espressioni popolari che hanno… continua

venerdì 29 Febbraio 2008

I DUE ASSI DELLA POVERTÀ

Nel contesto favorevole, orientato, di una seduta ho udito la parola “povero”: per me è stato un “Eureka!” atteso da tempo. Più di trent’anni… continua

giovedì 28 Febbraio 2008

LEGAMI O OGGETTI

Un esempio di compagnia occasionale e non necessariamente condivisa. Mi viene segnalato da Maria Gabriella Pediconi un passo preso dall’Introduzione di Lorena Preta all’ultimo… continua

martedì 26 Febbraio 2008

NOTA SUL TERMINE DELL’ANALISI

C’è termine di un’analisi nel momento (logico-pratico) in cui cessa la subordinazione all’Oggetto in tutti i suoi avatara – tale subordinazione continua rinforzata anche… continua

lunedì 25 Febbraio 2008

DIRITTO E PSICOLOGIA

Una frase appena udita: il Diritto è più avanti della Psicologia (osservazione fatta da Giulia Contri subito dopo il recente incontro presso il Tribunale… continua

venerdì 22 Febbraio 2008

CREDO NELL’ANGELO CUSTODE

Recitavo da bambino: “Angele dei qui custos es mei, me tibi commissum pietate superna illumina, custodi, rege et guberna.” L’ho imparata in latino prima… continua

giovedì 21 Febbraio 2008

“A CAVAL DONATO… ”

É una maledizione, di tutte la peggiore: essa vieta l’esperienza, anzitutto quella di vedere e udire  insieme all’atto del pensare. Una mia cliente di… continua

martedì 19 Febbraio 2008

QUESTO BLOG

Con questo Blog sono passato dall’analisi precedente sul divano del mio analista, quattro sedute la settimana, all’analisi giornaliera-giornalistica, senza più divano, sei sedute la… continua

lunedì 18 Febbraio 2008

PERDERE LA MEMORIA

Per un guasto al computer potrò riprendere lunedì. Ho anche perso dei dati, ma devo correggermi: li ha persi il computer, non io: noi… continua

venerdì 15 Febbraio 2008

IL FIGLIO LENTO

“Mio figlio era così lento che gli ho tolto il pannolone a dieci anni”, “Mio figlio era così lento che ho dovuto allattarlo fino… continua

giovedì 14 Febbraio 2008

IL PAZZO DI ABDERA

Solo adesso ho appreso il significato di “abderitismo” (grazie a M. D, Contri, che se ne sta servendo). Un aneddoto su Democrito (460-360 a.… continua

martedì 12 Febbraio 2008

GUARIRE DALLA BELLEZZA

Nella perfidia del Panoptikon dell’Oggetto prigione del corpo, il top della perfidia – captazione della buona fede – è raggiunto dall’Oggetto platonico “La Bellezza”,… continua

giovedì 7 Febbraio 2008

FEDELTÀ

Ci si guardi dall’Oggetto-“La Fedeltà”, infedele, infido e ostile tra tanti altri (come “L’Amore” che non ama, “L’Essere” che non fa essere eccetera): per… continua

mercoledì 6 Febbraio 2008

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie