CHI É?

Sabato domenica 3-4 novembre 2007
in anno 151 post Freud natum

 

Ho bisogno di liberare una settimana:
riprenderò lunedì 12 novembre,
in attesa lascio intatto l’articolo di sabato-domenica 27-28 ottobre.

Aggiungo solamente un rimando:
questo breve articolo richiama il Corso dello Studium Cartello 2000-2001 dal titolo “Chi! inizia”:
dove “Chi!” prende il posto, nella guarigione, dell’impersonale e forzoso “Es” freudiano nella psicopatologia e nella Cultura che le corrisponde.

Siamo poveri di Chi!

Nell’immagine qui riprodotta si passa dall’orrenda metafora visionaria e occultista del “Volto”, alla rappresentazione pittorica di connotati individuabili e descrivibili come quelli di una formale personalità, come tali non oggetto della percezione visiva e tanto meno visionaria prima della scoperta intellettuale di tali connotati.

Duemila anni di latente e latitante occultismo e docetismo sono tanti!

Lettura di:

S. Freud
A piacere
CHI É?

071117th_image

Questa domanda è triplice:

1° chi rappresenta? (si tratta di un recente ritrovamento a Londra, 2006, con attribuzione certa);

2° di chi è figura una tale figura?;

3° chi è per essere stata scelta in questa Rubrica sabato-domenicale?

Milano, 3-4 novembre 2007

 

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie