SHAKESPEARE A URBINO

All’Università di Urbino Maria Gabriella Pediconi organizza un Seminario dal titolo generale:

Freud con Shakespeare
novembre-dicembre 2006

Prefazione

Ne do prefazione prima della sua presentazione, prendendo dall’ Amleto:
“Sono passabilmente onesto: ma potrei accusarmi di tali cose che sarebbe meglio che mia madre non mi avesse partorito” (Atto III Scena I).

Poco prima aveva detto (Atto II Scena II):
“Trattate un uomo secondo il suo merito, e chi sfuggirà alla frusta?”.

Non è ancora il Tribunale Freud.

La novità di Freud è di non parlare più della colpa a partire dal senso di colpa, che ha la colpa di non partire dalla colpa ma dal senso di colpa, che farà commettere colpe per giustificarsi (Alexander e Staub al seguito di Freud).

Riconfigurare la colpa, per renderla felix almeno per il pensiero.

Presentazione del Programma di Urbino

Glauco Genga
La bisbetica domata
Per amore o per forza
Martedì 21 novembre dalle 9.00 alle 11.00, Aula Magna E2 di Magistero

Giacomo B. Contri
Re Lear
Guerra civile e caduta dell’Edipo
Sabato 25 novembre dalle 10.00 alle 12.00, Aula Blu di Economia

Maria Gabriella Pediconi
Romeo e Giulietta
Il destino di un’illusione
Martedì 28 novembre dalle 9.00 alle 11.00, Aula Magna E2 di Magistero

Raffaella Colombo
Amleto
Che cos’è il dubbio Amletico. Il comico come tentativo di soluzione nella nevrosi
Martedì 5 dicembre dalle 9.00 alle 11.00, Aula Magna E2 di Magistero

Milano, 11 novembre 2006

 

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie