IL BENE E IL BENINO

A commento dei due articoli che precedono.

“Bada a come parli!” quando ripeti certe massime correnti che sono solo virus del linguaggio. Esempio: “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare” (solo un maligno se non Il Maligno può averla ispirata).

Un altro esempio di cattiva famiglia: “Il meglio è nemico del bene”. Chi lo dice mi vuole povero, cioè mi vuole male, tagliato fuori dal profitto che è il “meglio” (conosco uno che ha promosso il “centuplo” ossia il cento per cento, parabola dei talenti).

Gli oppongo: “Il benino è nemico del bene”, la microeconomia come dimensione dello spirito che fa dire “Sto benino!”

13 Settembre 2006

 

THINK!

Il contenuto è protetto!

Fino a nuovo avviso,

i testi proposti sul sito sono accessibili in sola lettura.

Grazie