L’umanità resta stupida ossia ingannata. Possibile che si continui a non accorgersi che è la patologia il primo ambito della contraddizione aristotelica? Dunque si… continua
Solo gli ignoranti, ossia quasi tutti, ignorano che Marx era spiritoso. Eccone un pezzo di bravura, che riassumo in una condensazione a senso senza… continua
Sento dire che per certi cristiani il Principe Miskin, l’idiota di Dostoevskij, sarebbe una plausibile figura di Cristo. Fortuna che non sono il Papa,… continua
Nel breve articolo precedente del 26 settembre ho proposto tre massime distinzioni: tra amore e innamoramento, tra amore e misericordia, tra pensiero e religione.… continua
L’intera storia morale dell’umanità ha precettato il sesso, come nel servizio militare: 1. o precettato nell’“istinto” – che non esiste – in quanto legge… continua
Importano troppo le idee, o i concetti (non sofistichiamo sulla distinzione). É inaccettabile che “religione” significhi annullamento del concetto o del pensiero. In questo… continua
Tutti conoscono la favola dell’“invidia del pene”. Favola sì, ma ciò non osta a che viviamo realmente benché delirantemente come personaggi di una favola… continua
TRIBUNALE FREUD L’antica filosofia predicava che l’essere (quello di una persona, non solo oggetto naturale) è. Coloro che non hanno studiato filosofia ascoltano… continua
Rispetto alla psicopatologia – nevrosi, psicosi, perversione, psicopatologia precoce – “guarigione” significa sempre e solo guarigione del pensiero. Del pensiero nell’accezione più impegnativa, senza… continua
Tutti pensano che il Testamento è quello efficace “a babbo morto”. É il parricidio freudiano. Il primo testamento è quello a babbo vivo, ossia… continua
Quantiddìo! come Santiddìo! Quanto “Dio” in questi anni! E Dio non ne può più, di essere consegnato alla futilità. Non dà seguito all’ira solo… continua
Ha detto una mia paziente: “Ho l’impressione di rimanere alla superficie, e proprio per questo di non farcela”. Al contrario, è proprio per questo… continua
Tre rappresentanti della favoleggiata terna di religioni monoteistiche sono lì a fare dialogo ecumenico. A turno fanno apologia delle rispettive versioni di Dio, facendo… continua
Chi ha detto che l’Islam non ha il senso dell’umorismo? Tutt’al più si può rilevare una certa tendenza a pretenderne l’esclusiva, così come già… continua
Pascal ha scritto “l’uomo è una canna pensante” (l’homme est un roseau pensant). Aveva torto. Restando metaforicamente nel Regno vegetale, l’uomo è la pianta… continua
É grossa! Ma non tutti i mali vengono per nuocere. Infatti, malgrado la durezza della polemica l’Islam offre oggi al Cristianesimo l’occasione di uscire… continua
Sacro si oppone a santo come off-limits a no-limits. La parola composta “sacrosanto” è tra le peggiori falsificazioni della Storia. Freud è stato no-limits.… continua
Siamo chiusi come in un maso chiuso. É la globalizzazione, o “villaggio globale”: maso chiuso per tutti (il fattore quantità in questo caso non… continua
La Civiltà continua come l’individuo nevrotico: non vuole lasciare il posto fisso, la fissazione al posto, e così resta ferma al palo, o all’antica… continua
Ho già apprezzato le battute di Bucchi, questa volta in Repubblica 13 settembre con il sarcasmo: Chi si accontenta God! Questo “Dio” è l’unico… continua
“Arricchitevi!”: la nuova parola d’ordine del 1989 per 1.300.000.000 persone, e tutti gli altri. Ma l’inventario della ricchezza non è ancora stato fatto. Riserverebbe… continua
A commento dei due articoli che precedono. “Bada a come parli!” quando ripeti certe massime correnti che sono solo virus del linguaggio. Esempio: “Tra… continua
“Anche gli animali hanno un’anima”, così titola Repubblica di oggi martedì 12 settembre in prima pagina. L’errore è in quell’“anche”. E’ l’anima a fare… continua
In futuro Natascha dovrà guardarsi dagli “Psico” perché li ha offesi (dico gli “Psico” in senso ampissimo, con l’eccezione, spero, degli psicoanalisti). Tutti si… continua
Javascript non rilevato.Javascript richiesto per il funzionamento di questo sito.Per favore abilitalo nelle impostazioni del tuo browser e aggiorna questa pagina.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza di navigazione sul sito, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.